ENTI DI PATRONATO PROMOSSI DALLA

confeuro

ENTI DI PATRONATO
PROMOSSI DALLA

confeuro

Costituito ai sensi della legge 30 Marzo 2001, N. 152. Riconosciuto dal D.M. 7 marzo 2002 – G.U. N° 70 del 23 Marzo 2002

PATRONATO

Assegno unico universale

L’Assegno unico e universale spetta alle famiglie in cui ricorrono le seguenti condizioni:

per ogni figlio minorenne a carico. Per i nuovi nati decorre dal settimo mese di gravidanza;
per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni, che:frequenti un corso di formazione scolastica o professionale, o un corso di laurea;
svolga un tirocinio o un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui;
sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego;
svolga il servizio civile universale;
per ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.

Come funziona

l’Assegno è corrisposto in base alla corrispondente fascia ISEE.L’importo commisurato al valore dell’ISEE è corrisposto con decorrenza retroattiva con tutti gli arretrati, anche a coloro che al momento della presentazione della domanda non siano in possesso di ISEE, ma per i quali l’ISEE sia successivamente attestato entro il 30 giugno.

può essere richiesto anche in assenza di ISEE o con ISEE superiore alla soglia di 45.939,56 euro. In tal caso, saranno corrisposti gli importi minimi previsti dalla normativa.

CONDIVIDI SU